Sabbia e polvere di corindone bianco per rivestimenti epossidici per pavimenti

La sabbia e la polvere di corindone bianco sono abrasivi ad alte prestazioni ampiamente utilizzati nei rivestimenti epossidici per pavimenti per migliorarne la durata, la resistenza allo scivolamento e l’aspetto estetico.
Realizzato in ossido di alluminio ad alta purezza (Al₂O₃), il corindone bianco offre un’eccezionale durezza (9,0 sulla scala di Mohs), resistenza chimica e stabilità termica, rendendolo un additivo ideale per applicazioni di pavimentazione industriale, commerciale e decorativa.

$1,200.00 /MT

Sabbia e polvere di corindone bianco per rivestimenti epossidici per pavimenti

Introduzione

La sabbia e la polvere di corindone bianco sono abrasivi ad alte prestazioni ampiamente utilizzati nei rivestimenti epossidici per pavimenti per migliorarne la durata, la resistenza allo scivolamento e l’aspetto estetico. Realizzato in ossido di alluminio ad alta purezza (Al₂O₃), il corindone bianco offre un’eccezionale durezza (9,0 sulla scala di Mohs), resistenza chimica e stabilità termica, rendendolo un additivo ideale per applicazioni di pavimentazione industriale, commerciale e decorativa.

Caratteristiche e vantaggi principali

1. Durezza superiore e resistenza all’usura

Il corindone bianco migliora significativamente la resistenza meccanica dei pavimenti epossidici, riducendo l’usura superficiale dovuta a intenso calpestio, macchinari e veicoli. La sua elevata durezza garantisce prestazioni durature in ambienti difficili come magazzini, fabbriche e garage.

2. Eccellente resistenza allo scivolamento

Miscelati con rivestimenti epossidici, la sabbia e la polvere di corindone bianco creano una superficie strutturata che migliora la trazione, prevenendo scivolamenti e cadute. Questo è particolarmente utile in condizioni di bagnato o oleoso, garantendo la sicurezza sul posto di lavoro.

3. Resistenza chimica e alla corrosione

Il corindone bianco è altamente resistente ad acidi, alcali e solventi, proteggendo i pavimenti epossidici da fuoriuscite di sostanze chimiche e corrosione. Questo lo rende adatto a laboratori, impianti chimici e strutture di lavorazione alimentare.

4. Colore bianco brillante e appeal estetico

A differenza degli abrasivi marroni o neri, il corindone bianco mantiene un aspetto pulito e brillante, rendendolo ideale per pavimenti decorativi in ​​showroom, ospedali e spazi pubblici. Può anche essere combinato con resina epossidica colorata per design personalizzati.

5. Stabilità termica e proprietà antistatiche

Con un punto di fusione superiore a 2000 °C, il corindone bianco garantisce stabilità in ambienti ad alte temperature. Inoltre, le sue proprietà antistatiche riducono l’accumulo di polvere, mantenendo la superficie del pavimento più pulita.

Applicazioni

  • Pavimentazione industriale  – Fabbriche, officine e magazzini

  • Spazi commerciali  – Centri commerciali, aeroporti e parcheggi

  • Pavimenti decorativi  – Ospedali, hotel e sale espositive

  • Rivestimenti antiscivolo  – Rampe, scale e ponti per piscine

Conclusione

La sabbia e la polvere di corindone bianco sono additivi essenziali per rivestimenti epossidici ad alte prestazioni per pavimenti, offrendo durata, sicurezza e flessibilità estetica. Che si tratti di un uso industriale intensivo o di finiture decorative, il corindone bianco garantisce una soluzione per pavimenti durevole, antiscivolo e dall’aspetto gradevole.

Per risultati ottimali, mescolare il corindone bianco con la resina epossidica nelle proporzioni consigliate per ottenere la consistenza e la resistenza desiderate. Scegliete il corindone bianco per un sistema di pavimentazione affidabile e di alta qualità che soddisfi sia i requisiti funzionali che quelli di design.

pdf

TDS non caricato

pdf

Scheda di sicurezza non caricata

Torna su