Polvere di allumina fusa bianca per elementi a membrana ceramica

Polvere di allumina fusa bianca per elementi a membrana in ceramica
La polvere di allumina fusa bianca (WFA), un materiale abrasivo e di riempimento ad alte prestazioni, è diventata un componente fondamentale nella produzione di elementi a membrana in ceramica di alta qualità, essenziali per la filtrazione e la separazione industriale nel trattamento delle acque, nella lavorazione alimentare e nella purificazione farmaceutica.

/MT

Polvere di allumina fusa bianca per elementi a membrana ceramica

La polvere di allumina fusa bianca (WFA), un materiale abrasivo e riempitivo ad alte prestazioni, è diventata un componente essenziale nella produzione di elementi a membrana in ceramica di alta qualità, essenziali per la filtrazione e la separazione industriale nel trattamento delle acque, nella lavorazione alimentare e nella purificazione farmaceutica .
Realizzata in allumina di prima qualità tramite fusione ad alta temperatura (oltre 2000 °C), raffreddamento, frantumazione e macinazione di precisione, la polvere WFA vanta proprietà eccezionali: durezza Mohs pari a 9 (seconda solo al diamante), eccellente stabilità chimica e distribuzione granulometrica uniforme (da 0,1 μm a 5 μm). Queste caratteristiche la rendono indispensabile in due fasi chiave della produzione di membrane ceramiche .
Nella formazione del substrato della membrana, la polvere WFA agisce come aggregato o riempitivo centrale, miscelata con materiali di base come allumina e zirconia. La sua granulometria uniforme ottimizza la struttura dei pori del substrato, regolandone la distribuzione per migliorare sia il flusso d’acqua che la resistenza meccanica. I test dimostrano che l’aggiunta del 10%-20% di polvere WFA (grado 1-5 μm) aumenta la resistenza alla compressione del substrato di oltre il 30%, prevenendo al contempo l’ostruzione dei pori e garantendo un’efficienza di filtrazione a lungo termine .

PROPRIETÀ FISICHE

Peso specifico 3,96 g/ cm3
Durezza di Mohs   9.0
Forma cristallina  α-Al 2 O 3
Punto di fusione 2250℃

ANALISI CHIMICA TIPICA [%]

Al 2 O 3 Fe2O3 SiO2 FeO MgO Alto TiO 2 Na 2 O K 2 O LEGGE
99,2-99,6 0,03-0,10 ≤0,02 / ≤0,01 ≤0,01 / 0,20-0,30 ≤0,02 < 0,09

DISTRIBUZIONE DIMENSIONALE DELLE PARTICELLE

CAPITOLO Ⅰ (NORMA JIS)

Misurare D O (uno) D 3 (um) D 50 (uno) D 94 (um)
#240 ≤127 ≤103 57,0±3,0 ≥40
#280 ≤112 ≤87 48,0±3,0 ≥33
#320 ≤98 ≤74 40,0±2,5 ≥27
#360 ≤86 ≤66 35,0±2,0 ≥23
#400 ≤75 ≤58 30,0±2,0 ≥20
#500 ≤63 ≤50 25,0±2,0 ≥16
#600 ≤53 ≤41 20,0±1,5 ≥13
#700 ≤45 ≤37 17,0±1,5 ≥11
#800 ≤38 ≤31 14,0±1,0 ≥9.0
#1000 ≤32 ≤27 11,5±1,0 ≥7.0
#1200 ≤27 ≤23 9,5±0,8 ≥5,5
#1500 ≤23 ≤20 8,0±0,6 ≥4,5
#2000 ≤19 ≤17 6,7±0,6 ≥4.0
#2500 ≤16 ≤14 5,5±0,5 ≥3.0
#3000 ≤13 ≤11 4,0±0,5 ≥2.0
#4000 ≤11 ≤8.0 3,0±0,4 ≥1,8
#6000 ≤8.0 ≤5.0 2,0±0,4 ≥0,8
#8000 ≤6.0 ≤3,5 1,2±0,3 ≥0,6

CAPITOLO II (NORMA FEPA)

Misurare D 3 (um) D 50 (uno)  D 94 (um)
F230 <82 53,0±3,0 >34
F240 <70 44,5±2,0 >28
F280 <59 36,5±1,5 >22
F320 <49 29,2±1,5 >16,5
F360 <40 22,8±1,5 >12
F400 <32 17,3±1,0 >8
F500 <25 12,8±1,0 >5
F600 <19 9,3±1,0 >3
F800 <14 6,5±1,0 >2
F1000 <10 4,5±0,8 >1
F1200 <7 3,0±0,5 >1(all’80%)
F1500 <5 2,0±0,4 >0,8 (all’80%)
F2000 <3.5 1,2±0,3 >0,5 (all’80%)

Principalmente applicazioni

-Abrasivi legati e abrasivi rivestiti

-Creazione di una finitura opaca sul vetro

– Sabbiatura a umido e a secco, levigatura e lucidatura ecc.

-Laminati per pavimenti/pareti, resistenti all’usura

-Spruzzatura termica/spruzzatura al plasma, lavorazione di componenti molto duri

-Trasportatore di catalizzatori

-Ceramica e piastrelle, piastra filtrante in ceramica, membrana in ceramica ecc.

– Mole abrasive, mole a tazza, pietre per affilare, tamponi per lucidatura ecc.

– Sabbiatura, finitura superficiale, sbavatura, irruvidimento di superfici metalliche

pdf

TDS non caricato

pdf

Scheda di sicurezza non caricata

Torna su